Per
scoprire di che si tratta ecco il comunicato stampa ufficiale:
Gentili
amici
Cooperativa
Sociale LaFucina di Rho in collaborazione con Associazione Piccola Fucina
dell’Arte, Associazione The Circle Project Lab e Post Scriptum S.a.s. vi
invitano al workshop gratuito promosso dal progetto di
politiche giovanili Distr-atti del Piano territoriale
dei Comuni del Distretto del Rhodense, finanziato da Regione Lombardia:
Let’s play – Scopritevi Game designer!
Giochi educativi per il sociale
Dal 03
ottobre al 07 ottobre 2016
Iscrizione
gratuita entro il 12 settembre 2016
Numero
massimo di partecipanti 15
PRESENTAZIONE
Il
percorso intende dotare i partecipanti degli strumenti per progettare,
elaborare e produrre un gioco di società a tematica sociale.
Verrà quindi proposta una serie di tematiche (la discriminazione di genere, la
mediazione del conflitto, l'uso e abuso di sostanze, ...) su cui i partecipanti
sperimenteranno le proprie capacità di game designer per
definire non solo regole e meccaniche di gioco ma anche gli aspetti grafici e
le tematiche relative alla realizzazione finale del prodotto ludico.
Condotto
da Mario Sacchi di Post Scriptum e dagli operatori di Cooperativa Sociale LaFucina e
Associazione The Circle Project Lab
REQUISITI
PER PARTECIPARE
Giovani
dai 18 ai 30 anni di età, con interesse al tema dei prodotti ludici, all’ambito
sociale e artistico e all’area del design. Non è necessario avere già avuto
esperienze lavorative in tale ambito.
Le
attività sono tutte gratuite. Verrà data eventuale priorità di
partecipazione a chi è attualmente disoccupato e/o a chi è residente in uno dei
9 comuni del Distretto del Rhodense, qualora si superasse il numero massimo di
iscritti. Al termine del percorso verrà rilasciata una certificazione delle
esperienze da parte di Città Metropolitana di Milano.
PER
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
39.348.6265402
- mast@lafucina.org
DISTR-ATTI
Il
progetto è una call diretta ai giovani da 18 a 30 anni, con una serie di
Workshop form-attivi, tutti gratuiti. La formazione diventa occasione di
accesso, da una porta alternativa, al mondo del lavoro e dell’inserimento
occupazionale. Distr-atti è il Piano territoriale dei Comuni del Distretto del
Rhodense, finanziato da Regione Lombardia. L’obiettivo è coinvolgere i giovani
nella ricerca attiva e nella creazione di posti di lavoro e creare un contatto
diretto col sistema delle imprese per incentivare l’occupazione giovanile. Al
progetto collabora Assolombarda con interventi legati all'orientamento al
mercato del lavoro e con la partecipazione di giovani imprenditori che
porteranno una testimonianza di successo nel proprio settore di intervento. Il
Piano Territoriale Giovani “I DISTR-ATTI” è promosso da: Sercop, Città
Metropolitana di Milano, Assolombarda e dai nove Comuni del Distretto del
Rhodense.
SPAZIO
MAST
Tel: +39.348.6265402
Mail: mast@lafucina.org
Mail: mast@lafucina.org
www.progettomast.org
Nessun commento:
Posta un commento